top of page

Fuori e all'intorno
2010-2012

— Foto installazione con stereografie / Photographic installation with stereographs

:: IT

 

Attraverso questi ambienti urbani, l'umanità è passata ed è trascorsa, per ragione di un nomadismo incerto, lasciando poche tracce "Fuori e all'intorno", segni che sono ormai soltanto materia per l'archeologia.

Vale per queste immagini la sensazione che si conserva per i paesaggi post-bellici, per i luoghi di atavica memoria: un'idea di incompletezza, chiaramente suggerita dall'assenza di limiti, di una fine che possa essere visibile a occhio nudo.

La luce è senz’altro l’elemento dominante in queste opere oniriche, in cui la natura consegna un’evanescenza singolare ma realisticamente detta. Qui è evidente il passaggio di una qualche umanità indistinta, che è trascorsa e il cui ritorno è atteso e in questo caso, possibile.

(Elvira Buonocore, curatrice)

estratto dal saggio critico per la mostra Nulla di troppo: assenze e i loro spazi di esercitazione, 2016.

:: EN

Through these urban environments, humanity has passed and has passed, due to an uncertain nomadism, leaving few traces “Out and around”, signs that are now only material for archaeology.

The same feeling that one retains for post-war landscapes, for places of ancestral memory, applies to these images: an idea of incompleteness, clearly suggested by the absence of limits, of an end that can be visible to the naked eye.

Light is certainly the dominant element in these dreamlike works, in which nature delivers a singular but realistically stated evanescence. Here the passage of some indistinct humanity is evident, which has passed and whose return is awaited and in this case, possible.

(Elvira Buonocore, curator)

​excerpt from the critical essay for the exhibition Nulla di troppo: assenze e i loro spazi di esercitazione, 2016.

© 2025 Giovanni Scotti

bottom of page