top of page

Omaggio a Brunello Cucinelli
2023

— Giovanni Scotti per Brunello Cucinelli, Compasso d’Oro alla Carriera 2022, premiato per la visione di capitalismo umanistico che ha tradotto in prodotti e azioni esemplari, inquadrati in una strategia tipica del miglior design Made in Italy.

Solomeo-Cucinelli: l’immagine coordinata di un paesaggio


:: IT

 

Solomeo, Perugia, 2023. Cucinelli è Solomeo. E Solomeo è Cucinelli. Questo legame profondo determina quella che ho definito come "l'immagine coordinata di un paesaggio".
Dall’alto, da un punto di vista privilegiato, emerge inaspettatamente la forma di un compasso nel paesaggio ridisegnato da Cucinelli e ricamato dalle vigne. È il Parco della Bellezza, dove si ritrova l’essenza di un uomo di successo che con la vite ritorna alle sue origini.
È questa l’immagine di un’impresa: quella di una vita intensa e appassionata.

:: EN

Solomeo, Perugia, 2023. Cucinelli is Solomeo. And Solomeo is Cucinelli. This profound connectiom determines what I have defined as "the coordinated image of a landscape".

From above, from a privileged point of view, the shape of a compass unexpectedly emerges in the landscape redesigned by Cucinelli and embroidered with wineyards. It is the Parco della Bellezza, in which one finds the essence of a successful man who returns to his origins through vines.

This is the image of a business: that of an intense and passionate life.

:: IT

 

Il 18 ottobre 2023, negli spazi di ADI Design Museum, inaugura la mostra Fotografia alla Carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro, la nuova mostra dedicata ai Compassi d’Oro alla carriera. Una raccolta di 151 immagini in formato poster, specchio della fotografia italiana contemporanea.

La mostra, a cura di Giovanni Chiaramonte e Michele Nastasi, si presenta come un’opportunità di riflessione sul legame tra il design e la fotografia, un dialogo che va oltre l’uso puramente strumentale dell’immagine e che ha contribuito al successo dei prodotti di design e alla diffusione di una vera e propria fotografia del design.

La ricerca storica alla base dell’ideazione del progetto ha guidato i curatori nella scelta di affiancare ai fotografi contemporanei sei grandi fotografi del passato, ognuno dei quali ha affrontato il design da prospettive uniche, contribuendo a definirne l’immagine e a narrarne il contesto. Ciascun protagonista invitato ha affrontato questo “omaggio” in assoluta libertà d’espressione, restituendo un’istantanea dei protagonisti del design italiano e una visione d’insieme dello stato dell’arte della fotografia italiana.

La mostra, dunque, non si pone solo come omaggio dei fotografi contemporanei ai compassi d’oro, ma come riflessione sulla fotografia stessa, e un riconoscimento dell’unicità, complessità e eccellenza dell’ambito fotografico che si è formato nel corso del tempo in rapporto al design italiano.

In linea con l’edizione precedente e con l’intento di ADI di conservare e promuovere la memoria attiva, anche la nuova edizione si presenta come un’esperienza partecipativa, consentendo ad ogni visitatore l’opportunità di portare con sé il manifesto più amato.

La mostra è realizzata con il contributo di Fedrigoni e Mapei.

:: EN

On October 18, 2023, in the spaces of ADI Design Museum, opens Fotografia alla Carriera. A Tribute of Italian Photography to the Masters of the Compasso d’Oro, the new exhibition dedicated to the Compasso d’Oro Lifetime Achievers. A collection of 151 images in poster format, a mirror of contemporary Italian photography.

The exhibition, curated by Giovanni Chiaramonte and Michele Nastasi, presents itself as an opportunity to reflect on the link between design and photography, a dialogue that goes beyond the purely instrumental use of the image and that has contributed to the success of design products and the spread of a real design photography.

The historical research behind the project’s conception guided the curators in their choice to pair contemporary photographers with six great photographers from the past, each of whom approached design from unique perspectives, helping to define its image and narrate its context. Each invited protagonist approached this “homage” in absolute freedom of expression, returning a snapshot of the protagonists of Italian design and an overview of the state of the art of Italian photography.

The exhibition, therefore, stands not only as a tribute of contemporary photographers to the Compasso d’Oro, but as a reflection on photography itself, and a recognition of the uniqueness, complexity and excellence of the photographic field that has been formed over time in relation to Italian design.

In line with the previous edition and ADI’s intent to preserve and promote active memory, the new edition is also presented as a participatory experience, allowing each visitor the opportunity to take their most beloved poster with them.

The exhibition is realized with the contribution of Fedrigoni and Mapei.

© 2025 Giovanni Scotti

bottom of page